Apparecchi a pressione soggetti a verifica: quali sono
Quali sono gli apparecchi a pressione soggetti a verifica in Italia? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto distinguere fra le diverse tipologie di verifiche. In base al Decreto Ministeriale 1° Dicembre 2004 n° 329, anche noto come D.M. 329/04, le verifiche sono quattro (art. 1): verifiche di primo impianto ovvero di messa in servizio, verifiche periodiche da effettuare in seguito alla messa in funzione, verifiche di riqualificazione periodica e verifiche di riparazione o modifica.
La stessa normativa D.M. 329/04, insieme al decreto legislativo 25 febbraio 2000, n° 93 e al decreto legislativo 27 settembre 1991, n° 311, inquadra le attrezzature in pressione e definisce quali apparecchi sono soggetti a verifica e quali no.
L’elenco include, a titolo indicativo, le attrezzature di cui all’articolo 3 lettera a), b) e c) del suddetto decreto 311/91, i generatori di vapore o di acqua surriscaldata, gli apparecchi semplici a pressione, i recipienti per liquidi e le tubazioni per liquidi, vapori e gas. Va da sé che le eccezioni a questo elenco sono numerose, motivo per cui lo stesso D.M. 329/04 riporta anche le esclusioni (art. 2).
Fra le altre ricordiamo gli apparecchi a pressione per la preparazione del caffè, i generatori, i recipienti e le tubazioni con pressione massima ammissibile non superiore a 0,5 bar, gli estintori di incendio fissi, le tubazioni destinate al riscaldamento e raffreddamento dell’aria… di volta in volta dunque è necessario identificare con certezza l’apparecchio a pressione che abbiamo di fronte e attenersi alle indicazioni riportate nel D.M.
L’assistenza di PND Service per la verifica di apparecchi
La verifica di apparecchi rientra fra le attività proposte da ditte come PND Service, specializzate nel fornire supporto personalizzato a imprese italiane nei più svariati ambiti di business. Grazie al nostro aiuto è possibile definire un calendario di verifiche completo in relazione ad apparecchi di nuova e vecchia generazione, ricevendo alert via email o telefono nel momento in cui si avvicina una nuova scadenza.
PND Service vanta un’esperienza pluridecennale nel settore dell’assistenza e controllo di serbatoi, recipienti in pressione, generatori di vapore e qualunque altro apparecchio soggetto a procedure di questo tipo. Se desideri maggiori informazioni in merito, non devi fare altro che contattarci senza impegno al numero di telefono 0773 630431 o all’indirizzo di posta pndlatina@gmail.com!
Commenti
Ancora nessun commento