Navigazione
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • attrezzature di sollevamento
      ATTREZZATURE
      DI SOLLEVAMENTO
      attrezzature in pressione
      ATTREZZATURE
      IN PRESSIONE
      CONTROLLI
      NON DISTRUTTIVI
      GENERATORI
      DI VAPORE
      MANUTENZIONE E TARATURA
      VALVOLE DI CONTROLLO E SICUREZZA
      TARATURA IN ESERCIZIO
      CON MARTINETTO IDRAULICO
  • FORUM
  • AREA CLIENTI
    • Mio account
      • Login
      • Logout
    • Bacheca
  • GESTIONALE
    • GSD
    • Brochure GSD
  • BLOG
  • CONTATTI
ispezioni-app-sollevamento

Ispezioni apparecchi di sollevamento: come evitare sanzioni

Le sanzioni per mancata ispezione degli apparecchi di sollevamento rappresentano una delle minacce più concrete, accanto al rischio di incidenti, per le aziende che operano con questo tipo di attrezzature. Un accertamento fuori programma da parte dell’autorità competente può avere conseguenze pesanti sotto il profilo economico, con multe salate e costosi interventi da effettuare a stretto giro per mettersi in regola e tornare operativi. Non sono pochi gli esempi di imprenditori che hanno sottovalutato l’importanza di una corretta attività di manutenzione sulle attrezzature di sollevamento in uso. Che si tratti di officine meccaniche, fabbriche o poli industriali poco importa: nel momento in cui si adoperano gru, piattaforme aeree o altro genere di sistemi di sollevamento, occorre adempiere a obblighi di legge ben precisi. Ma come fare fronte a questa esigenza?

L’unica strada praticabile per evitare sanzioni è affidarsi a professionisti e società specializzate nella manutenzione di impianti di sollevamento. Con il dovuto preavviso, la squadra di tecnici si attiverà per raggiungere la sede aziendale e procedere con le operazioni di revisione ordinarie o straordinarie, da valutare a seconda delle condizioni degli apparecchi di sollevamento. Esistono modalità di collaudo e verifica dello stato di salute degli apparecchi che rispondono alle linee guida previste dalla legge e che mettono al riparo da qualunque ispezione. I documenti rilasciati attestano il possesso dei requisiti e il rispetto delle normative in vigore e sono lo strumento necessario per dimostrare alle figure preposte l’avvenuta revisione degli impianti e in particolare delle attrezzature di sollevamento.

L’offerta di PND Service per lavorare in sicurezza

PND Service offre ai suoi clienti di Roma, del Lazio e del resto d’Italia una gamma di soluzioni personalizzate per lavorare in totale sicurezza, con tempistiche rapide e risultati all’altezza delle aspettative. Grazie all’esperienza maturata sul campo, la nostra ditta è in grado di gestire ogni richiesta senza pesare sulla produzione, riducendo al minimo i disagi anche nelle situazioni più complesse. Nel corso degli anni abbiamo gestito migliaia di progetti di controllo, riparazione e taratura di apparecchi di sollevamento, attrezzature in pressione, generatori di vapore, valvole di controllo e sicurezza e molto altro ancora. Se desideri maggiori informazioni non devi fare altro che contattarci senza impegno al numero di telefono 0773 630431 o via email compilando il modulo alla pagina contatti. Affidati a veri specialisti!

21 Giugno 2017 / Servizi / Tags: apparecchi di sollevamento, servizio di verifica apparecchi di sollevamento

Condividi il Post

Commenti

Ancora nessun commento

Cancella risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Servizi

Tag

apparecchi di sollevamento apparecchi in pressione applicare delle coibentazioni removibili attre caldaie industriali circolare inail CND con particelle magnetiche collettori controlli non distruttivi controlli non distruttivi con liquidi penetranti controlli non distruttivi con particelle magnetiche controlli non distruttivi su cisterne controlli non distruttivi su impianti controlli non distruttivi su recipienti in pressione controlli non distruttivi su serbatoi controlli valvole sicurezza controllo generatori di vapore controllo spessimetrico D.M. 329/04 denuncia INAIL recipienti in pressione direttiva PED dispensa anomalie attrezzature in pressione DM329/04 generatori di vapore impianti termici INAIL portale CIVA per impianti e attrezzature intervenire su scaricatori di condensa ispezione recipienti manutenzione manutenzione obbligatoria manutenzione predittiva manutenzione preventiva marcature ce massimizzare l’efficienza energetica dell’impianto penetrant test revisione valvole di sicurezza rigenerare valvole di sicurezza riparazione apparecchi in pressione riparazione caldaie industriali servizio di verifica apparecchi di sollevamento servizio di verifica recipienti in pressione servizio di verifica serbatoi Smontare completamente ogni componente taratura valvole di sicurezza valvole di intercetto

Articoli recenti

  • Finalmente….. tutti i chiarimenti che aspettavamo da anni sulla “conduzione dei Generatori di Vapore” e sull’esonero della conduzione abilitata. 16 Ottobre 2020
  • GAP ANALYSIS DI STABILIMENTO 14 Agosto 2020
  • RIGENERARE VALVOLE DI SICUREZZA 20 Novembre 2019

Archivio

  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017

PND SERVICE SPA
Sede amministrativa e officina di lavorazione: Strada Carrara Km 9,290 - 04013 Latina Scalo (LT)
Sede Legale: Via dei Limoni 29/B • 00172 Roma
Partita IVA e Codice Fiscale: 13464411001 • REA: RM-1449168
Telefono: 0773 630431 • Fax: 0773 630165 • Email: pndlatina@pndlatina.it


Privacy Policy

PND Service Spa - Tutti i diritti riservati © 2021 | Powered by: realizzazione siti web realizzazione siti web Agenzia Paganelli