Navigazione
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • attrezzature di sollevamento
      ATTREZZATURE
      DI SOLLEVAMENTO
      attrezzature in pressione
      ATTREZZATURE
      IN PRESSIONE
      CONTROLLI
      NON DISTRUTTIVI
      GENERATORI
      DI VAPORE
      MANUTENZIONE E TARATURA
      VALVOLE DI CONTROLLO E SICUREZZA
      TARATURA IN ESERCIZIO
      CON MARTINETTO IDRAULICO
  • FORUM
  • AREA CLIENTI
    • Mio account
      • Login
      • Logout
    • Bacheca
  • GESTIONALE
    • GSD
    • Brochure GSD
  • BLOG
  • CONTATTI
servizio-attrezzature

Servizio “completo” di verifica attrezzature in pressione quali recipienti, tubazioni e insiemi

La verifica delle attrezzature in pressione viene espletata dal nostro staff tecnico altamente specializzato e con lunga esperienza nel settore, con l’ausilio della tecnologia e delle strumentazioni necessarie. Il Decreto Ministeriale n°329 del 01/12/2004 è il regolamento di riferimento che norma la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi. L’art.8 del decreto n.329/2004 “obbliga” gli utilizzatori di attrezzature ed insiemi a pressione messi in servizio a sottoporre gli stessi a “verifiche periodiche”, ovvero a riqualificazione periodica. L’attestazione positiva risultante le verifiche effettuate consente la prosecuzione dell’esercizio delle attrezzature degli insiemi verificati.

Le verifiche periodiche si suddividono in:

  • “prove di funzionamento”: consistenti nella verifica della rispondenza di effettivo utilizzo con quanto indicato nella dichiarazione di messa in servizio e nelle istruzioni d’uso del fabbricante. Inoltre la verifica della funzionalità degli accessori di sicurezza, in particolare per le valvole di sicurezza, può consistere nell’accertare la taratura entro i limiti temporali stabiliti dal fabbricante e comunque entro i limiti relativi alla periodicità delle verifiche di riqualificazione dell’attrezzature su cui sono installate (vedi art.13 D.M. n°329/2004);
  • “verifiche di integrità”: consistente nell’ispezione mediante esame visivo dall’esterno e dall’interno (ove possibile), in controlli spessimetrici o altri strumentali che si rendano necessari a fronte di situazioni di danno evidenti, che possono pregiudicare l’ulteriore esercizio delle attrezzature. Quando l’attrezzatura ha caratteristiche tali che il suo interno non è del tutto ispezionabile, l’ispezione è integrata limitatamente alle camere non ispezionabili con una “prova di pressione idraulica” con un fluido allo stato liquido o una “prova di pressione pneumatica” con aria o gas inerte (vedi art.12 D.M. n°329/2004);
  • “visita interna”: esclusivamente per i generatori di vapore, è una verifica atta alla constatazione dello stato di conservazione del generatore di vapore, sia lato fumi (combustione) che lato acqua (corpo caldaia);
  • “controlli dopo riparazioni e/o modifiche”  prima di un intervento tecnico di “riparazione”: ovvero la sostituzione o riparazione di parti con o senza saldature che non variano il progetto originale di attrezzature a pressione. L’incaricato dell’attività comunica al soggetto  preposto alle verifiche le operazioni da effettuare e se possibile le relative procedure di collaudo previste dalla normativa tecnica con il quale il componente è stato realizzato in origine. Prima di un intervento tecnico di “modifica” (ovvero operazioni che modifichino il  progetto originale) su attrezzature a pressione, è previsto che la stessa sia assoggettata ad una procedura di valutazione di conformità. Dopo l’esecuzione della modifica, l’attrezzatura deve essere sottoposta ad un nuovo controllo di messa in servizio.(vedi art.14 D.M. n°329/2004);

Specialisti nelle verifiche periodiche e d’integrità di attrezzature a pressione

Dal 1996 PND Service Srl si occupa di fornire un supporto professionale per la verifiche periodiche e d’integrità di attrezzature in pressione, tubazione e recipienti in pressione ed insiemi assoggettati al D.M. 329/04. La PND Service con la sua organizzazione è in grado di soddisfare le richieste delle realtà Industriali e delle Aziende di grandi o piccole dimensioni presenti su tutto il territorio nazionale, fornendo supporto tecnico specializzato nei controlli non distruttivi con particelle magnetiche o con liquidi penetranti, nella manutenzione e revisione delle valvole di sicurezza, nel revamping di impianti obsoleti.

I nostri tecnici hanno i requisiti e soprattutto l’esperienza per intervenire in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente, nel rispetto delle tempistiche e delle esigenze produttive del cliente. Ad oggi il portafoglio di PND Service conta centinaia di realtà industriali e aziende grandi o piccole attive nella regione Lazio e nel resto d’Italia. Se anche tu desideri ricevere un preventivo e/o assistenza completa per tutto ciò che concerne visite periodiche e d’integrità di attrezzature in pressione assoggettate al D.M. 329/04,  non devi fare altro che contattarci senza impegno via e-mail o telefono. Passa all’azione!

18 Gennaio 2017 / Servizi / Tags: D.M. 329/04, servizio di verifica recipienti in pressione, servizio di verifica serbatoi

Condividi il Post

Commenti

Ancora nessun commento

Cancella risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Servizi

Tag

apparecchi di sollevamento apparecchi in pressione applicare delle coibentazioni removibili attre caldaie industriali circolare inail CND con particelle magnetiche collettori controlli non distruttivi controlli non distruttivi con liquidi penetranti controlli non distruttivi con particelle magnetiche controlli non distruttivi su cisterne controlli non distruttivi su impianti controlli non distruttivi su recipienti in pressione controlli non distruttivi su serbatoi controlli valvole sicurezza controllo generatori di vapore controllo spessimetrico D.M. 329/04 denuncia INAIL recipienti in pressione direttiva PED dispensa anomalie attrezzature in pressione DM329/04 generatori di vapore impianti termici INAIL portale CIVA per impianti e attrezzature intervenire su scaricatori di condensa ispezione recipienti manutenzione manutenzione obbligatoria manutenzione predittiva manutenzione preventiva marcature ce massimizzare l’efficienza energetica dell’impianto penetrant test revisione valvole di sicurezza rigenerare valvole di sicurezza riparazione apparecchi in pressione riparazione caldaie industriali servizio di verifica apparecchi di sollevamento servizio di verifica recipienti in pressione servizio di verifica serbatoi Smontare completamente ogni componente taratura valvole di sicurezza valvole di intercetto

Articoli recenti

  • Finalmente….. tutti i chiarimenti che aspettavamo da anni sulla “conduzione dei Generatori di Vapore” e sull’esonero della conduzione abilitata. 16 Ottobre 2020
  • GAP ANALYSIS DI STABILIMENTO 14 Agosto 2020
  • RIGENERARE VALVOLE DI SICUREZZA 20 Novembre 2019

Archivio

  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017

PND SERVICE SPA
Sede amministrativa e officina di lavorazione: Strada Carrara Km 9,290 - 04013 Latina Scalo (LT)
Sede Legale: Via dei Limoni 29/B • 00172 Roma
Partita IVA e Codice Fiscale: 13464411001 • REA: RM-1449168
Telefono: 0773 630431 • Fax: 0773 630165 • Email: pndlatina@pndlatina.it


Privacy Policy

PND Service Spa - Tutti i diritti riservati © 2021 | Powered by: realizzazione siti web realizzazione siti web Agenzia Paganelli